EMILIO TADINI COLLETTIVE
|
![]() |
||
COLLETTIVE 1961 Pittori che dipingono, Galleria "La Verritrè", Milano 1965 Adami (I miraggi), Del Pezzo (Oro e argento), Schifano (Vero amore), Tadini (Le vacanze inquiete), Studio Marconi, Milano, dall'11 novembre Operazione Goldfinger, Galleria Levi, Milano Premio S. Benedetto del Tronto Premio Thiene Omaggio a Dante, Galleria Vismara, Milano 1966 Italia grande formato, Studio Marconi, Milano Galleria Il Punto, Torino Metafora '66, Galleria Il Canale, Venezia; Studio Marconi, Milano Biennale Nazionale d'Arte, Bari VIII Premio Città di Gallarate R.A.I. 1, Amalfi Galleria La Chiocciola, Padova Galleria la Rotta, Genova 1967 Il tempo dell'immagine: II Biennale internazionale della giovane pittura, Museo Civico, Bologna, 18 giugno - 30 settembre Brusse, Bertholo, Camacho, Dietmann, Klasen, Kudo, Tèlémaque : Galerie Mathias Fels presso Studio Marconi, Milano - Adami, Del Pezzo, Schifano, Tadini : Studio Marconi chez Galerie Mathias Fels, Paris, Studio Marconi, Milano, Galerie Mathias Fels, Parigi Galleria Ferrari, Verona Adami Baj Del Pezzo Schifano Tadini, Galleria La Nuova Loggia, Bologna Adami, Baj, Del Pezzo, Schifano, Tadini, Galleria Pozzi, arte contemporanea, Novara Salone dei Giovani, Milano Premio Ramazzotti, Milano Moderne Italiaanse Kunst, Haags GeementeMuseum Art Contemporain de l'Italie, L'Aja 1968 Salon de Mai, Parigi Alternative Attuali 3, L'Aquila Galerie Foncke, Gand 1969 Premio Nazionale Fonti di Pejo 3° Biennale, Bolzano 1° Rassegna Biennale delle Gallerie di Tendenza, Modena 59° Biennale di Verona, Verona Aspekte aus Italien, Vienna 1970 Neue Italinische kunst, Rolandseck 3° Salon International de Galeries Pilotes, Lausanne Studio Marconi, Felix Landau Gallery, Los Angeles 1971 20 Artisti Italiani, Museo di Arte Moderna, Città del Messico Italian Painting, David Hendriks Gallery, Dublino; Arts Council of Northern Ireland, Belfast XXVII Biennale Nazionale d'Arte, Palazzo della Permanente, Milano Quale chiarezza?, Galleria Vinciana, Milano, Galleria San Michele, Brescia; Galleria De Foscherari, Bologna; Galleria La Chiocciola, Padova; Roma, 15 dicembre 1971 - 7 gennaio 1972 1972 Milano 70/70. Un secolo d'arte, Museo Poldi Pezzoli, dal 30 maggio 1973 Nel solco del fantastico, Galleria Michaud, Firenze, 13 ottobre - 3 novembre Pittura in Lombardia 1945 - 1970, Villa Reale, Monza Adami, Arroyo, Recalcati, Tadini: pullman dell'arte, Comune, Milano 1974 Ironia come alternativa: VIII rassegna internazionale d'arte, Palazzo comunale, Arcireale, 5 ottobre - 30 ottobre La ripetizione differente, Studio Marconi, Milano 1975 Travailde l'espace, figures, Galerie Recontres, Parigi, 4 - 27 marzo 1976 Momento Speculare, Fiera del Levante, Bari Undici artisti italiani: l'apporto della generazione "di mezzo" all'arte italiana dal 1955 ad oggi nella ricerca di quattro scultori e di sette pittori, Verona Galleria CM, Roma 1977 Quotidien Histoire et Utopie, Maison de la Culture, Grenoble Dall'opera al coinvolgimento, Galleria d'Arte Moderna, Torino, maggio - settembre Gli ultimi quindici anni di arte in Italia, Galleria d'Arte Moderna, Torino, maggio - settembre La traccia del racconto, Villa comunale Ormond, Sanremo, dicembre 1977 - gennaio 1978 1978 Biennale di Venezia, Venezia 1979 Testuale. Le parole e le immagini, Rotonda della Besana, Milano, giugno - settembre Gianni Colombo, Gianfranco Pardi, Emilio Tadini, Citta della Mirandola, Mirandola 198? Pablo Echuarren, Emilio Tadini: a 4 mani, un epistolario disegnato, Galleria Giulia, Roma 1980 Biennale dei Giovani, Mentone, Principato di Monaco 1981 Disseminazione gli anni '60, la vicenda artistica in Italia, Galleria Civica, Termoli Per un'idea di situazione 21 artisti, Palazzo della Permanente, Milano, 18 settembre - 18 ottobre 1982 Wirtz Gallery, San Francisco Pittori di occhio, di mente e di immagini, ex convento San Carlo, "La Saleriana", Erice, 11 agosto - 15 ottobre L'opera dipinta 1960 - 80, Salone delle Scuderie in Pilotta, Parma, 3 - 26 marzo, Rotonda di Via Besana, Milano, 29 marzo - 30 aprile L'immagine del socialismo, nell'arte, nelle bandiere, nei simboli, Fondazione Giacomo Bradolini, Roma Biennale di Venezia, Venezia Arte italiana 1960 - 1982, Institute of Contemporary Arts, Londra, 12 - 14 ottobre; Hayward Gallery, Londra, 20 ottobre 1982 - 9 gennaio 1983 1983 Il pop art e l'Italia, Castello Visconteo, Pavia, maggio - settembre Expo Arte, Bari Galleria Piccolo Museo, Lecce Galleria Il Disegno, Roma 1984 Mostra nazionale di pittura, Villa Reale, Monza Arte italiana 1960/80, Guggenheim, New York 1985 Il cinema, Gastaldelli arte contemporanea, Milano, dal 31 gennaio Arte Italiana 1970 - 1980, Kunstverein, Francoforte Nature morte, Edward Totah Gallery, Londra Premio del Golfo 1985, Castello Comunale, Lerici, novembre 1985 - gennaio 1986 1986 Fabula: Luca Alinari, Davide Antolini, Gianfranco Baruchello, Paola Bonora, Pirro Cuniberti, Pablo Echaurren, Giosetta Fioroni, Marcello Jori, Lorenzo Mattotti, Andrea Nelli, Sergio Pausig, Tullio Pericoli, Marilena Sassi, Aldo Spoldi, Emilio Tadini, Galleria Tommaseo, Trieste, 18 gennaio - 7 febbraio; Studio Arte Nazzari, Parma, 8 febbraio - 13 marzo; Galleria Cinquetti, Verona, 15 marzo-10 aprile Maestri della pittura moderna: opere scelta 1986, Centro Tornabuoi, Firenze, dal 13 dicembre Grafica, Centro Attività Artistiche Perrière, Galleria Perrière, Saint-Vincent XI Quadriennale d'Arte, Roma Arte Italiana 1960 - 1985, Berlino, Hannover; Bregeny, Vienna Sogno italiano, la collezione Franchetti a Roma, Roma Poggibonsi arte 1986, Palazzo Pretorio, Chiesa di San Lorenzo, Poggibonsi, 13 dicembre 1986 - 11 gennaio 1987 1987 Disegnata: percorsi del disegno dal 1945 ad oggi, Loggetta Lombardesca, Ravenna, 21 marzo - 31 maggio La danza, Gastaldelli Arte Contemporanea, Milano, dal 3 dicembre Biennale di Milano, Palazzo della Pemanente, Milano Rassegna d'Arte Italiana, Sumy, Kiev Biennale nazionale d'Arte, Piacenza 1988 Covremennscie Italscijanckie hudoznjki - Artisti contemporanei italiani, Casa dell'Arte, Sala del Cremlino, Mosca, dal 17 maggio La casa di un sindacato: architettura e pittura per la Camera del Lavoro di Reggio Emilia, Sala Giardino dei Musei Civici, Reggio Emilia, 11 giugno - 3 luglio L'autoritratto non ritratto nell'arte contemporanea italiana, Ravenna Premio internazionale di pittura, scultura e arte elettronica Guglielmo Marconi, Galleria De Foscherari, Bologna Intorno al 60, Chiostri di San Domenico, Imola, 17 dicembre 1988 - 26 febbraio 1989 Vitalità della figurazione. Pittura italiana 1948 - 1988, Palazzo della Permanente, Milano, 22 dicembre 1988 - 29 gennaio 1989 1989 Tridente quattro: tecniche nell'arte, Galleria Arco D'Alibert, Studio d'arte contemporanea De Crescenzo, Galleria del Cortile, Galleria Editalia, Galleria Giulia, Galleria il Millennio, Galleria il Segno, Studio S arte centemporanea, Galleria Oddi Baglioni, Roma, 10 marzo - 20 aprile Ludico ironico magico: pluralità artistiche contemporanee, Sala La Pianta, Corsico, 10 - 25 giugno Arte contemporanea per un museo: 10 anni di acquisizioni delle Raccolte d'Arte di Milano, Padiglione d'Arte Contemporanea, 23 giugno - 4 settembre Studio Marconi, Milano Collectum, Galleria Bonaparte, Milano Galerie Foncke, Gand 1990 Arte in Permanente, mostra dei soci, Palazzo della Permanente, Milano, febbraio - marzo Musica da camera: 33 mosaici di piccolo formato, Pinacoteca comunale, Ravenna, 27 maggio - 24 giugno Off-side. Tredici artisti per il mondiale: Accardi, Adami, Barni, Ceroli, Consagra, Del Pezzo, De Paoli, Dorazio, Nespolo, Possenti, Pozzati, Tadini, Tommasi Ferroni, Roma giugno - luglio Artefax, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Bologna, novembre - dicembre Italia '60, Studio Marconi, Milano 12 artisti per Firenze '90, Firenze 1991 Un musée en voyage: la collection de la Neue Galerie Grasz 1960 - 90, Musée d'art contemporain, Lione, 24 gennaio - 3 marzo Omaggio a Enrico Coveri, Museo d'arte contemporanea, Prato, 27 settembre - 6 ottobre Mostra a domicilio: 64 opere da collezione, Galleria Angiolino Calestani, Milano, 1 ottobre - 6 novembre Presenze d'arte in Italia oggi tra cose e natura, Triennale, Milano 1992 Pittura a Milano: 1945 - 1990, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano, 2 giugno - 19 luglio The artist and the book in twentieth century Italy, Museum of Modern Art, New York, Palazzo Leoni - Guggheneim, Venezia, 15 ottobre 1992 - 16 febbraio 1993 La nuova figurazione: artisti italiani '60/'70, Versiliana, Marina di Pietra Santa Wolfgang Amadeus Mozart: Adami, Cagnone, Ceccobelli, De Filippi, Del Giudice, Dorazio, Jelo, Kostabi, Montesano, Nangeroni, Riva, Roberti, Salvo, Tadini, Gastaldelli arte contemporanea, Milano 1993 Omaggio a Mirò - Joan Mirò: dalla figurazione al gesto, opera grafica, Reggio Emilia 1994 Galerie du Centre, Parigi Duetti d'autore: cinquant'anni di confluenze fra grafica e letteratura, Biblioteca nazionale centrale, Roma, 9 novembre - 7 dicembre Il piacere del paesaggio, Galleria Torre Colombera, Gorla Maggiore, 25 settembre - 6 novembre 1994; Villa Manzoni, Lecco, 17 dicembre 1994 - 29 gennaio 1995 1995 La grande scala: teleri italiani e altri grandi formati di artisti contemporanei, Accademia di Carrara, Bergamo, 18 luglio - 24 settembre Calligrafe, ovvero la scrittura dipinta, Palazzo Fazio, Capua, dal 3 giugno; Centro d'Arte Spaziotempo, Firenze, dal 30 settembre, Living art Gallery, Milano, dal 9 novembre Milano Anni '90, Palazzo delle Stelline, Milano 1996 Marconi, anni '60: nascita di una galleria contemporanea, Galleria Giò Marconi, Milano, 20 giugno - 22 settembre Pop art e oggetto. Artisti italiani degli anni '60, Palazzo Crepadona, Belluno, Galleria Civia, Cortina d'ampezzo, 2 agosto - 22 settembre Figure della pittura: arte in Italia 1056 - 68, Bologna 1997 Arte italiana. Ultimi quarant'anni. Pittura iconica, Galleria Nazionale di Arte Moderna, Bologna Spazio - segno - luce, Museo di Arte Moderna e Contemporanea, Bolzano Emilio Tadini - Sarah Jane Morris, Cafè l'Atlantique, Milano, gennaio 1998 Mito velocità, Gallerie d'arte moderna e contemporanea, San Marino, 9 maggio - 11 ottobre Le carte accarezzate: 22 opere grafiche, The Centre's Art Gallery, Trieste, 12 dicembre 1998 - 15 gennaio 1999 1999 Pubblicità: una vista dall'arte, Spazio Consolo, Milano, 4 - 30 novembre 2000 Figurazione a Milano, La Posteria, Milano, 16 maggio - 7 giugno Mosaico è, Villa Manin, Passariano, 8 luglio - 3 settembre Quarant'anni della Saletta Galaverini, Saletta Galaverini, Reggio Emilia, 25 novembre - 6 gennaio 2001 Pop art Italia, Peter Gwyther Gallery, Londra Arte e Musica. Variazioni sul tema "Le Rossignol" di Strawinskij, Galleria d'arte contemporanea Excalibur, Stresa, settembre Dal premio alla pinacoteca, Civica Galleria d'Arte Contempornea, Lissone 2001 Segni incrociati: da Accardi a Utrillo, Galleria Giampiero Biasutti, Torino, 20 febbraio - 31 marzo Una luce per Sarno, Salone dei Marmi, Angri, 4 - 25 marzo 2002 L'Arte del gioco - Da Klee a Boetti, Museo Archeologico Regionale, Aosta, 20 dicembre 2002 - 13 maggio 2003 2003 I mille volti della città: Arman, Patriarca, Tadini, Cascina Romana, San Donato Milanese, 20 marzo - 19 aprile "La vita delle forme" - fotografie, disegni e grafiche da Picasso a Warhol, Galleria Civica, Modena, 19 luglio - 9 novembre 25! En-Plein, Ellequadro documenti, Genova, 21 novembre 2003 - 10 febbraio 2004 Coffe Break, Forum di Omega, Parco Rodari, Omega, 18 dicembre 2003 - 18 gennaio 2004 2004 Identità e diversità. Il cappello e la creatività, Palazzo Medici Riccardi, Firenze, 7 febbraio - 4 marzo Il disegno nell'arte italiana dal 1945 al 1975, Fondazione Bandiera, Busto Arsizio, 27 marzo - 30 maggio Biblioteca di segni. Da una collezione di Concetto Pozzati, Sala Ottagonale del Museo Morandi - Palazzo d'Accursio, Bologna, dal 4 luglio Autobiografia di una Galleria, Giò Marconi, 11 novembre 2004 - 22 gennaio 2005
PERSONALI 1961 Tadini, Galleria del Cavallino, Venezia, ottobre 1966 Emilio Tadini, Galleria Il Punto, Torino, dal 31 marzo 1967 Tadini, Galleria del Minotauro, Brescia, 11 - 24 novembre Emilio Tadini - Vita di Voltaire, Studio Marconi, Milano, dal 29 novembre 1968 Galleria La Chiocciola, Padova Galerie Foncke, Gand 1969 Tadini, Studio Condotti 85, Roma Studio Marconi, Milano Emilio Tadini, Galleria Tempo, Bologna 1970 Color & Co., Studio Marconi, Milano, gennaio - febbraio Galerie Foncke, Gand 1971 Viaggio in Italia, Studio Marconi, Milano Galleria San Michele, Brescia 1972 Galleria Condotti 85, Roma Galleria Quattro Venti, Palermo Galleria La Chiocciola, Padova Galleria Richard Foncke, Gand 1973 Archaologie als Emblematick, Galleria A. H., Il Grafick, Stoccolma Emilio Tadini, Studio Marconi, Milano 1974 Museo dell'uomo, Studio Marconi, Milano, dal 6 giugno Galleria Europa, Bolzano Emilio Tadini, Studio Marconi, Milano Estudio Actual, Caracas 1975 Emilio Tadini, Scuderie della Pilotta, Univesità di Parma, Parma, 30 aprile - 25 maggio Galleria Torbandena, Trieste Galleria Il Triangolo, Pescara Galerie Recontres, Parigi Galleria Quarta Dimensione, Arezzo Studio G7, Bologna, aprile Galerie Micha, Bruxelles 1976 Galleria Rizzardi, Milano Galleria Cesarea, Genova Galleria Rondanini, Roma Galleria Solferino, Milano 1977 Il desiderio del pittore, Sala di Arte Contemporanea, Museo Civico, Alessandria, 21 maggio - 9 giugno Mercato del Sale, Milano Emilio Tadini, Galleria di Arte contemporanea, Suzzara, dicembre 1978 Galleria 72N, Bergamo Studio Baleri, Bergamo Scorporo è l'occhio della pittura, Studio Marconi, Milano Galerie C, Parigi 1979 Galleria Torbandena, Trieste Galleria 4M, Firenze Galleria Marin, Torino Le Feu Vert, Cagliari Centro Culturale Olivetti, Ivrea Galleria La Chiocciola, Padova D'Ars Agency, Milano Galleria Greminger, Genova 1980 Banca Popolare di Milano, Roma Acquarelli, Galleria il Disegno, Roma Acquarelli, Galleria il Triangolo, Nola Galleria Pieter V Coecke, Aalst Galleria Atmosphère, Bruxelles Arte Incontri, Fara d'Adda 1981 La Bottega, Parma 1982 Emilio Tadini, dipinti 1970 - 1981, Galleria d'Arte Contemporanea, Suzzara, 16 maggio - 20 giugno; Padiglione d'Arte Contemporanea, Parco Massari, Ferrara, 27 giugno - 12 settembre Gallerie J. L., Ostenda 1983 Centro de Arte, Caracas Studio Marconi al Primo Salone Internazionale dei Mercanti d'Arte Contemporanea, Palazzo Grassi, Venezia Emilio Tadini, Galerie Maeght, Parigi Edward Totah Gallery, Londra Lens Gallery, Anversa Emilio Tadini, Studio Marconi, Milano 1984 Studio Nazzari, Parma Galleria Torbandena, Treviso e Trieste Studio A.C. F., Bergamo 1985 Opere recenti, Galleria Giulia, Roma, maggio - giugno Tadini, Museo Butti, Viggiù, 8 settembre - 13 ottobre Galleria degli Orti, Cuneo Galleria Prati, Palermo Galleria Montrasio, Monza 1986 Tadini: opere recenti, Rotonda della Besana, Milano, giugno - agosto Galleria Bluart, Varese Galleria Nove Colonne, Torino Galleria Mercato del Sale, Milano Fabula, Il Segno, Verona Galleria La Chiocciola, Padova Galleria Rotonda, Roma Galleria Arte 80, Savigliano Galleria Perrière, Saint-Vincent 1987 Emilio Tadini, Studio d'Arte Nazzari, Parma, 21 febbraio - 28 marzo Galleria Giulia, Roma Galleria Arte Studio 36, Lecce Tadini: Opere recenti, Milano 1988 Città italiane, Tour Fromage, Aosta, 8 ottobre - 31 dicembre Arte e dintorni, Pollenza Galleria Levy, Amburgo Arte Studio 36, Lecce 1989 Emilio Tadini, Città italiane, Galleria d'Arte Contemporanea, Sala Sant'Ignazio, Arezzo, 13 maggio - 18 giugno Emilio Tadini, Galleria Seno, Milano; Edward Totah Gallery, Londra Tadini, Galleria Mosaico, Messina Expo Bari: Arte Studio 36, Lecce 1990 Emilio Tadini, Galleria Alberto Peola, Torino, 23 febbraio - 31 marzo Emilio Tadini, Galleria Forni Tendenze, Bologna, maggio Emilio Tadini, Galleria Tega, Milano, ottobre - novembre Allegoria, Galleria Ferrari, Verona, 9 - 30 novembre I trittici, Studio Marconi, Milano Galerie 1990 - 2000, Parigi 1991 Emilio Tadini: mostra antologica, "La Versiliana", Marina di Pietrasanta, 13 luglio - 1 settembre, Casa del Mantegna, Mantova, 7 settembre - 6 ottobre, Galleria Comunale d'arte, Cesena, 11 ottobre - 20 novembre Emilio Tadini, Galleria Orti Sauli, Genova Edward Totah Gallery, Londra Galleria Proposte d'arte, Legnano Emilio Tadini. Carte 1970 - 1990, Galleria Mosaico, Messina Emilio Tadini: trittici e altri dipinti 1968 - 1991, Palazzo Rondanini alla Rotonda, Roma, 4 dicembre 1991 - 18 gennaio 1992 1992 Emilio Tadini: Oltremare, Galerie du Centre, Parigi, Galleria Peccolo, Livorno Emilio Tadini, Art Now, Capua Emilio Tadini, Antologica, Giò Marconi Giò Marconi FIAC, Parigi 1993 Galerie du Centre, Parigi Galleria Alberto Peola, Torino Oltremare, Giò Marconi, Milano 1994 I grandi quadri, Giò Marconi, Milano, dal 5 dicembre Emilio Tadini: immagine - immaginazione, Nantola, Modena 1995 Tadini: Il Ballo dei Filosofi, Galleria d'Arte Moderna, Villa delle Rose, Bologna, 14 maggio - 9 luglio Emilio Tadini, Kulturhostorische Museum, Stralsund, 3 settembre - 15 ottobre Emilio Tadini, Saletta Galaverini, Reggio Emilia 1996 Galleria Il Castello, Milano, marzo Emilio Tadini, Museum Bochum, Bochum, 18 marzo - 28 aprile Il ballo dei filosofi, Giò Marconi, Milano, 22 marzo - 30 maggio Emilio Tadini, Institut Mathildenhohe, Darmstadt, 12 maggio - 30 giugno Galleria del Naviglio, Venezia 1997 Casa del Giorgione, Castelfranco Veneto Visita a Castelvecchio, Museo di Castelvecchio, Verona Galerie Karin Fesel, Düsseldorf Tadini. Il ballo dei filosofi, Fano Galerie Georges Fall, Parigi Galleria Aminta, Siena Galleria di Summa, Roma 1998 Emilio Tadini, Scuola Media statale "A. Fogazzaro", Trissino, 12 settembre - 4 ottobre Museo, Asolo 1999 Fiabe - Marchen, Die Galerie, Francoforte Emilio Tadini: fiabe, Cascina Roma, Galleria d'arte contemporanea, San Donato Milanese, 2 - 20 ottobre Galleria Guastalla, Livorno Emilio Tadini: I trittici 1989 - 1999, Comune di Urbino, Sale dei Castellari, Palazzo ducale, Urbino 2000 Fiaba, Giampiero Biasutti Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 12 maggio - 15 giugno Emilio Tadini, I dipinti: Fiabe, Brambati arte, Vaprio d'Adda, 15 ottobre - 12 novembre Emilio Tadini, Zanussi, Pordenone Emilio Tadini, fiaba, Galleria Susanna Orlando, Forte dei Marmi 2001 Emilio Tadini. Opere 1959 - 2001, Palazzo Reale, Milano, 19 aprile - 9 settembre Emilio Tadini, Studio Guastalla, Milano, 19 maggio - 15 luglio Emilio Tadini, Le Galerie du Centre, Parigi, 22 ottobre - 31 ottobre Emilio Tadini, Fiabe, Galleria d'Arte l'Incontro, Chiari, 7 - 30 novembre Le figure e le cose (acquarelli), Galleria Giò Marconi, Milano 2002 Emilio Tadini: il senso della fiaba, Palazzo Doria, Loano, 16 marzo - 8 maggio Emilio Tadini, pittore, scrittore, eccetera..., Sala delle scuderie, Parma, dicembre 2003 Emilio Tadini, Galleria Como Arte, Como, 22 marzo - 13 aprile |
|