Chi Siamo
| Associazione
| Spazio Mostre
| Spazio Spettacoli
| Manifestazioni
| Progetti | Servizi | WebTV | Blog | Media    | Credits    | Benvenuti a Spazio Tadini
   
 

Giordano Morganti (Milano, 1956), si dedica fin da giovane alla fotografia; fra i soggetti privilegiati della sua indagine, che sfiorano l’ambiguitŕ e l’emarginazione,  un posto rilevante č occupato dal mondo dei manicomi e dai suoi abitanti. Sue fotografie sono state esposte in occasione di mostre di rilievo, come “Il Male” (Torino 2005), “Il ritratto interiore” (Aosta 2005), curate entrambe da Vittorio Sgarbi, e “Il volto della follia” (Reggio Emilia 2005-2006), curata da Sandro Parmiggiani.









SPAZIO TADINI, Via Jommelli 24 - 20131 Milano - Tel. 02.26 82 97 49 - [email protected]; [email protected]; [email protected]


 
PSICHIATRIC HOSPITAL FRANKENSTEIN
Esposta per la prima volta a Palazzo Te a Mantova e per la prima volta a Milano, a Spazio Tadini
 rettangolari 28x35 cm
quadre 29x29 cm
in cornice 86x86 cm
Quotazioni a partire da € 6'000,00

misura grande: quadre 48x48 cm
rettangolari 37x48 cm
in cornice 86x86 cm
Quotazioni a partire da
€ 10'000,00
Tiratura: 5 pezzi per 1 formato
Silver Print stampate dall'autore
 








MOSTRE
 
1975        Milano
                Mostra “LA DONNA
                Galleria Molino delle Armi.
1980        Milano
                Sicof “THE BODY” a cura di Lanfranco Colombo.
1981        New York
                Mostra itinerante “12 FOTOGRAFI ITALIANI” Monas Hierogliphica.
1982        La Spezia
                Centro Allende “GRANDI MAESTRI - i fotografi di Vogue” a cura di Alberto Nodolini, 5 marzo 1982.
1983        Pechino
                Museo d’Arte Moderna “MOSTRA REPUBBLICA CINESE”, donazione Lanfranco Colombo.
                Milano
                “THE BODY” nella chiesa sconsacrata di Via Piero della Francesca.
1984        Berlino
                Mostra Storica “LA FOTOGRAFIA TEDESCA”.
1985        Barcellona
                Mostra “ 1° BIENNALE D’ARTE “ Catalogo ufficiale.
1987        Milano
                Mostra a Palazzo Reale “ L’UOMO VOGUE 20 ANNI DI RITRATTI “ Catalogo Condé Nast ottobre.
 
                Milano
                Sicof Mostra “DONNE SENZ’ANIMA” a cura di Lanfranco Colombo. 
1988        Milano
                Mostra Galleria San Fedele “NIENTE” a cura di Alberto Piovani.
1991        Milano
                Mostra Galleria Credito Valtellinese “ AMNESTY INTERNATIONAL “ curata da Giovanna Calvenzi. 
1993        Milano
                Mostra presso la biblioteca di Via  Senato “ FONDAZIONE DI FOTOGRAFIA “ dedicato a  Lanfranco Colombo.
 
                Bergamo
                Mostra “ ACCADEMIA DI FERRARA “  Galleria d’Arte Moderna. 
1994        Milano
                Mostra Galleria San Fedele “ NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE “ curata da Daniela Palazzoli. Dal 19 gennaio al 12 febbraio.
 
                Roma
                Mostra “ PROVINI D’AUTORE “ Centro Culturale Francese, P.zza Navona. Catalogo Federico Motta. Dal 18 febbraio al 12 marzo.
1995        Varese
                Mostra “ RITRATTI “ presso Rossi di Albizzate, curata da Alberto Piovani.
                Milano
                Teatro Franco Parenti “ STORIE DI DIPENDENZA “ , dal libro di Emilio Tadini.
                Roma
                Mostra “ RITRATTI ” Mostra d’Arte Moderna, curata da Franco Lefčvre .
1997        Milano
                Mostra Multimedia Gallery. Dal 7 al 25 febbraio.
2000        Milano
                Mostra della Rivista “ CITTA’ “. Galleria Antonio Iannone.  Dal 1 al 15 ottobre.
2001        Mantova
                Mostra Galleria Bernardelli “ COME VEDONO I CANI “ antologica. Dal 8 settembre al 7 ottobre.
2002        Roma
                I° Festival della Fotografia, presso la GalleriaLa Nuova Pesa “ collettiva con Jannis Kunellis e Rebecca Horns. Dal 25 maggio a novembre.
 
                Roma
                Campidoglio “SENZA FISSA DIMORA” 22 giugno.
2003        Milano
                Pelota, mostra collettiva durante la “ Fiera del Designer “ con 11 immagini, maggio.
                Roma
                III° Festival della Fotografia “ Temple University “ “ CHI SIAMO “. Dal 17 maggio al 22 giugno. Catalogo Federico Motta.
 
               Todi
               IV° Festival Cittŕ di Todi “ NATURA MORTA: RIFIUTI “. La mostra tratta della Follia, curata da Simona Marchini. Dal 18 luglio al 31 agosto.
 
              Mantova
              Mostra Galleria Area Bernardelli “ RESURREZIONI “ e catalogo, dal 6 settembre al 8 ottobre.
 
              Milano
              Mostra personale “ IL VOLTO “ curata da Toti Melzi. Fondazione Collegio Universitŕ, 29 settembre.
 
              Palermo
              “ DA TIZIANO A DE CHIRICO  e altre solitudini“ Albergo delle Povere, dal 11 ottobre al 11 gennaio 2004. 
2004      Milano
              Asta Sothebis “SCATTI PER BENE “. Catalogo De Agostini. Dicembre 2004.
2005      Torino
              “ IL MALE “ mostra curata da Vittorio Sgarbi, Palazzina di Caccia Stupinigi, catalogo Skira.
 
             Aosta
            “ RITRATTO INTERIORE “ mostra curata da Vittorio Sgarbi, dal 31 maggio al 2 ottobre. Catalogo Skira.
 
            Milano
            Asta Sothebis “SCATTI PER BENE “. Catalogo De Agostini. Novembre.
 
           Milano
           Mostra “ I SORDI E LA FISIOGNOMICA “ sottotitolata “ il silenzio e la parola “ per lo spazio dedicato alle mostre, Libreria  Feltrinelli di Milano, dal
           9 novembre al 8 dicembre. Inaugura il 14 novembre onorandosi dell’ intervento dello storico dell’arte Flavio Caroli.

2006   Lodi
           Mostra dal titolo “ L’INQUIETUDINE DEL VOLTO -  da lotto a Freud da Tiziano a De Chirico”, curata da Vittorio Sgarbi, presso le sale della B.i.p.
           Italia City (Banca Italiana Popolare), č presente un’opera fotografica. Dal 11 novembre 2005 e chiude il 12 febbraio 2006, catalogo Skira editore.

 
           Reggio Emilia
           “ IL VOLTO DELLA FOLLIA “ a Palazzo Magnani, curata da Sandro Parmigiani, dal 12 novembre 2005 al 22 gennaio 2006, si tratta della piů
           grande mostra collettiva sulla malattia mentale con una raccolta di circa 500 scatti a partire da fotografie dell’ottocento fino alla contemporaneitŕ.
           La mostra č in un grande catalogo edito da Skira.

 
           Varallo Sesia
           Nelle sale di Palazzo D’Adda  una mostra personale, a dittico. Titolo: “ ESTERNINTERNI “. Per il trentennale dell’ Alpaa. La mostra inaugura il 9 luglio.
 
           Milano
           Galleria “ Brera 5 “ di Montrasio, mostra personale inaugura il 30 novembre: “ MIND’S FRIENDS: THE NEW MONARCHY “. Catalogo mostra.
           Presentazione I° libro “ OPERAZIONE FRANKENSTEIN “ in tre volumi. Silvana editoriale.
 
           Bar Giamaica mostra curata da Pedrazzini. “ MINDS WALLS “ inaugura il 15 novembre.
2007   Mantova
           L’assessorato ai beni culturali della cittŕ di Mantova per la serie “ I Grandi Fotografi “ realizza una mostra occupante le sale di “ Palazzo Tč “: per  
           la prima volta sono esposti i 34 anni di lavoro di ricerca.

 
           Denver
           “ IL VOLTO DELLA FOLLIA “ diventa mostra itinerante con prima tappa Denver poi Parigi.
           Parigi ultima tappa. 
2008   Genova
           Mostra Galleria VisionQuest “COLLETTIVO 180” dal 10 ottobre al 30 novembre
           Milano
           Mostra Galleria Cŕ di Frŕ “POLAROID” da novembre a gennaio.
           Verona
           Arte Fiera: Galleria Movimento, interpretazioni di “ P.H. Frankenstein “ eseguite da Giovanni Sesia e tre mie opere originali.
2009  Siena
          Mostra Museale Fondazione Monte dei Paschi “ARTE GENIO E FOLLIA - IL GIORNO    E LA NOTTE    DELL’ARTISTA” Ideatore e Curatore
          Mostra VITTORIO SGARBI dal 30 gennaio al 21 giugno, catalogo MAZZOTTA.

 
          Genova
          Mostra personale Galleria VisonQuest “BLOOD ON BLOOD” dal 01 ottobre al 29 novembre.
          Milano
          Dibattito presso la sezione di Filosofia del’Universitŕ Statale, argomento P.H.Frankenstein il 13 maggio, relatore prof. Massimo Rizzardini.
2010  Milano
          Mostra Psichiatric Hospital Frankenstein - Spazio Tadini -





SPAZIO TADINI, Via Jommelli 24 - 20131 Milano - Tel. 02.26 82 97 49 - [email protected]; [email protected]; [email protected]