Andrea Cardile
- prime mostre intorno agli anni 60/70
- personali: Galleria Cairola, Galleria La Parete, Galleria San Fedele etc.
- partecipa al premio San Fedele per giovani pittori italiani vincendo una volta un premio acquisto e una seconda volta una menzione speciale Premio Citta' di Milano ( collezione Grassi, PAC, Musei di Milano )
- vince diversi altri premi: Campione d'Italia, Bergamo, Michetti, Lecco etc.
- mostre di tendenza tra le quali: Cardile, Forgioli, Pardi "giovane pittura italiana" con presentazione di Giorgio Kaysserlyan
- su invito del teatro La Fenice di Venezia, realizza le scenografie di "La storia di un soldato"
- 20 anni di attivita' multimediale come regista
- Inaugura il festival internazionale di Todi con una personale: "Finzioni" presentata da Emilio Tadini
- Realizza il manifesto del festival di Todi
- Personale galleria Ammiraglio Acton Milano " Cartoline da un naufragio" con testi di Emilio Tadini e Domenico Tarizzo
- Personale Galleria Lattuada Milano " Casting Cafe'" con poesie di Michelangelo Coviello
- Casting Cafe' viene esposta a Bologna (Arena del Sole) , Conegliano Veneto, Asolo ( con il patrocinio del ministero per i beni culturali)
- Personale Galleria Lattuada il Diaframma "DOGS" con poesie di Alberto Mari , Pasotelli, Tiziano Rossi
- disegna il manifesto per il festival di Asolo Musica
- personale galleria Tikkun Milano "Non solo DOGS"
- Antologica a Cartigliano (VC) palazzo Morosini Cappello " Andrea Cardile dal 1990 ad oggi" (con il patrocinio del ministero dei beni culturali )
- personale galleria Browning ad Asolo "Variazioni"
- innumerevoli collettive
In preparazione personale allo spazio Tadini di Milano. Hanno scritto di lui le maggiore testate giornalistiche italiane ed europee:
Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Giornale, Vogue, Marie Claire, Velvet, Elle, Io Donna, Sette, Maxim, Panorama etc.
|