Raffaella Formenti

 

  Personali

- 2008   Milano, Spazio Tadini (14 febbraio - 1 marzo 2008), E...paghi tra un anno, mappa con testo di Cerritelli

- 2007   Desenzano (Brescia), Galleria Maurer Zilioli (8 settembre - 14 ottobre), DERIVA

- 2006   Villa Lagarina (Trento), Palazzo Libera (24 giugno - 23 luglio), Zig Zag tra Bus e Spam ( a cura di A. Cossu, V. Dehò),

             catalogo                    

  2006    Pavia , Il Portale (4 marzo - 8 aprile), Files temporanei ( a cura di C. Cerritelli)

- 2005    Sarezzo (Brescia), Villa Usignuolo (24 aprile - 15 maggio), Zig zag tra BUS e SPAM

  2005    Livorno, Teatro dell Commedie (15 aprile - 11 maggio), Arteatro (a cura di C. Olivieri)

  2005    Brescia, B.ART Bianchi Arte (19 marzo - 17 aprile), CONsuMATE

- 2004   Trento, Spazio 27 (3 -25 luglio), Rumori visivi  (a cura di A. Cossu)

  2004   Genova, Palazzo Stella (28 maggio - 18 giugno),  Disseminazioni (a cura di M. Cristaldi, R. Peccolo), catalogo

- 2002   Livorno, Galleria Peccolo (21 settembre - 20 ottobre),  Motore di ricerca

  2002   Brescia,  Fabio Paris Art Gallery (13 settembre - 14 ottobre), Rumori visivi

  2002   Montecassiano (Macerata), Piazza delle Erbe artgallery (18 maggio -15 giugno), Rumori visivi

  2002   Milano, Scoglio di Quarto (30 aprile - 21 maggio), Motore di ricerca

  2002   Viterbo, Palazzo Chigi (24 marzo - 13 aprile), Motore di ricerca

- 2001   Firenze, Minimum - Ed.Morgana (15 novembre - 2 dicembre),  Mosaico antisismico da asporto

- 2000   Brescia, Anteprima interni (18 ottobre - 30 dicembre), Mosaico antisismico da asporto

- 1999   Prato (Firenze), Sopratuttolibri (11 settembre -15 ottobre), Papiri  libranti

  1999   Karlsruhe (Germania), Galleria Rottloff (7 maggio - 11 giugno), Rumore  Silenzio e Poesia

             (con A.Morandi e P.Patelli, a cura di R. Peccolo)

  1999   Robbiate (Lecco), Spazio Spini (19 marzo -19 maggio), Kammer

  1999   Viterbo, Palazzo Chigi (24 gennaio -15 febbraio), Carta - Pixel 

- 1998   Bolzano, Galleria Spatia (27 giugno - 24 luglio), E-Versioni

- 1998   Milano, Spaziotemporaneo (maggio),  Invasione

- 1997   Milano, Derbylius (marzo),  Persa in parola

  1997   Brescia, Libra (febbraio), Persa in parola

  1997   Bergamo, Libreria ARS (14 gennaio -18 febbraio),  Persa in parola

- 1996   Soncino (Cremona), Corte del Mulino (7-22 settembre),  Innesto (a cura di M. Fabemoli)

- 1995   Verolanuova (Brescia),  Palazzo Gambara (19 febbraio - 12 marzo), Contemporanea  1+ 1

             (con M. Fuga, a cura di M. Corradini)

  1995   Brescia, Selezioni Internazionali (28 ottobre -14 novembre), BIG BOX

- 1994   Viadana  (Mantova), Cortealba (19 maggio - 20 giugno), IN-VITTO: Rosso e Dintorni

- 1993   Brescia, L’Aura Arte Contemporanea (marzo), sovra-posizioni  d’istanti  

  1993   Brescia, Studio Sintesi,(marzo) sovra-posizioni  d’istanti

  1993   Fara D’Adda (Bergamo), Centro Cultura , Confronto (con G.Bonazzoli, a cura di G. Nuzzo)

  1993   Paks ( Ungheria), Paksi Keptar Museum (8-30 aprile), Carte (con L. Marazzi - G. Milanesi, a cura di K. Halatz)

- 1992   Gardone VT (Brescia), Arca (aprile),  in-dub-bio

  1992   Salò (Brescia), Salò du Parc (permanente), di-stanze

- 1991   Shangai (Cina), Huasan Gallery (8 agosto - 9 settembre),  Fogli (a cura di Z. Rong)

  1991   Salò (Brescia), Centro d’Arte Santelmo (16 giugno - 20 luglio),  Incontro (con Zey Rong)

- 1990   Bruxelles (Belgio), YU-I Gallery, Lotus Bleu (a cura di H. Chin)

  1990   Brescia, Sala Cacciadenno (10-25 febbraio), Quaderno a Quadretti (a cura di M. Corradini, testo di M. Panzera)

opere in collezioni pubbliche

Archivio Nuova Scrittura, MART,  Rovereto (Trento)

Galeria Jana Konianka, Trnava (Slovacchia)

Raccolta del Disegno, Salò  (Brescia)

Stadtische kunsthalle, Mannheim (Germania)

Paksi Keptar Museum, Paks (Ungheria)

Museo Etnologico, Campagna (Salerno)

Edizioni Libri d’Artista

...E PAGHI TRA UN ANNO - Ed. Libriunici - Brescia 2007

MINIMUM n. 31 - con racconto di A. Cassarino - Ed. Morgana, Firenze 2001

IN ATTESA - con ori di L.Mariani - Ed.Pulcinoelefante,Osnago  2000

RACCOLTAPPUNTI - Ed. Libriunici, Brescia 1999

SCOLLATURE - Ed. Morgana , Firenze 1999

PIEGA PAROLE A STRAPPO - Ed. Pulcinoelefante, Osnago  1999

TEMPERATURA - Ed. Pulcinoelefante,Osnago 1997

INGANNO - Ed.Pulcinoelefante, Osnago  1997

CARTA E COLLA -  Ed. Libriunici, Brescia  1997

ATIROTOMB - Ed. Peccolo, Livorno  1994

Partecipazioni

2006 - International Symposio - Vöcklabruck (Austria)

2006 - I° Simposio di Scultura RIFIUTINARTE - Prignano, Modena

2006 - International workshop PLEINAIR, Csongrad (Ungheria)

2004 - International workshop PLEINAIR, Darmstadt (Germania)

2004 - International workshop SIGNUM UNIVERSALIS, Peuerbach (Austria)

2003 - International workshop PLEINAIR, Mirabel - Francia

2001 - finalista Premio Internazionale Scultura Mastroianni, Torino

2000 - finalista  Premio Internazionale Scultura III Millennio Terra Moretti

1999 - International workshop PLEINAIR, Darmstadt (Germania)

1998 - International Workshop OBERTAG,  Wels (Austria)

1995 - Workshop in Exilles, Exilles (Torino)

1992 - International Workshop, Università per Stranieri, Perugia

Collettive

-  2007  Kleinsassen, (Germania), Kunststation ( 13 gennaio, 23 marzo) Auszug aus dem Paradies,(a cura di P.Brandt) catalogo

-  2007  Rovereto, MART (8 novembre- 6 aprile 2008), La parola nell’arte,(a cura di M.Gazzotti, D.Ferrari, G.Zanchetti) catalogo

-  2007  Villa Faraldi (14 luglio - 15 agosto), Villa Faraldi Art 2007, (a cura di K. Cacciabue), catalogo

-  2007 Vöcklabruck ( Austria), Gartenschau07 (aprile-ottobre) Interventionen, (a cura di R. Schuster), catalogo

-  2007 Milano, Galleria Spaziotemporaneo al MIart (aprile) Alfabeti, (a cura di P.Serra), catalogo

-  2006-2007, Milano, Galleria Milano (5 dicembre - 10 febbraio) Tuttolibri, (a cura di Lea Vergine), catalogo

-  2006  Zelo Buon Persico (Lodi), Parco Paradiso (maggio), Esercizi di scultura ambientale,(a cura di C. Cerritelli)

   2006  Isernia, Art pages, libri d’artista

   2005-2006, Cavalese (Trento), Centro Arte Contemporanea (dicembre-aprile), Verba manent

              (a cura di O. Berlanda, N. Boschiero, M. Gazzotti), catalogo

-  2005  Bolzano, Galleria Prisma (21 ottobre - 11 novembre), Transfer... , catalogo

   2005   Roè (Brescia), U&A Area Imprinting (8-30 ottobre), RIfiuto RIusato ad arte (a cura di R. Peccolo), catalogo

   2005-2006,Trento, Biblioteca Comunale (ottobre-dicembre), poi Bolzano, Museion (gennaio-marzo), Libri Taglienti Esplosivi

              e Luminosi (a cura di R.Antolini), catalogo                   

   2005   Villa Carcina (Brescia), Villa Glisenti (luglio), Boxes, catalogo (a cura di P. Cattaneo)

-  2004   Milano, Galleria Cilena (14 settembre - 8 ottobre), Raccolti & Differenziati (a cura di R. Peccolo), catalogo

   2004   Darmstadt (Germania), Kunstlerkolonie Museum Mathildenhohe (settembre), Pleinair 2004 (a cura di L.Palesh)

   2004   Peuerbach (Austria), Galerie PIMMINGSTORFER, Signum Universalis, catalogo

   2004   Torino, Foyer Morfé (giugno), Altri (a cura di Uovo Di Struzzo), catalogo

   2004   Livorno, Galleria Peccolo (24 aprile - 30 maggio),  SEGNALI INQUIETI, immagini e percorsi urbani europei

              dagli anni ’60 ad oggi (a cura di R. Peccolo, L. Saccà), catalogo

   2003-2004, Salò (Brescia), Civica Raccolta del Disegno (25 ottobre - 6 gennaio), Nuove Acquisizioni1997-2003, catalogo

-  2003   Darmstadt (Germania), Kunstlerkolonie Museum Mathildenhohe (settembre), Pleinair 2003 (a cura di L.Palesh)

   2003   Biella,  Palazzo Lamarmora (6 settembre - 5 ottobre), Arte e Ambiente, un’ecologia per la mente, catalogo

   2003   Livorno, Galleria Peccolo (8 maggio - 8 giugno), Assonanze

   2003   Milano, Centro B.Brecht (febbraio), Studi d’Artisti

   2003   Vittorio Veneto (Treviso), Ex Ghetto Ebraico (17maggio -15 giugno), Vittorioarte2003 (a cura di M. Da Re), catalogo

   2003   Brescia, Palazzo Bonoris (3 maggio, 1 giugno), 030 arte da brescia (a cura di F. Paris, F. Tedeschi), catalogo

-  2002   Rovereto (Trento),  MART, Le Stanze dell’Arte (a cura di G.Belli)

   2002   Villa Carcina (Brescia), Villa Glisenti (7 settembre - 6 ottobre), Energie Naturali

             (a cura di E. Di Raddo, F. Paris, F.Tedeschi), catalogo

   2002   Cracovia (Polonia), Palac Sztuki (8-26 maggio), 20 Jahre Internationales Kunstlerpleinair

              (a cura di L.Palesh), catalogo

   2002-2003, Milano, D’ARS (24 settembre - 7 ottobre), poi  Milano, Istituto Superiore Comunicazione

             (16 ottobre - 27 novembre), poi Roma, ISC (10 febbraio - 20 aprile), Comunicare SMS (a cura di G. Chiesa)

   2002  Torino, Galleria S.Filippo (15 marzo - 13 aprile),  poi  Volterra (Siena), Palazzo Minucci Somaini (20 aprile - 9 maggio).

              Progetti Finalisti  III Premio Scultura Regione Piemonte, (a cura di P.G.Castagnoli, C. Cerritelli), catalogo

2001   Volta Mantovana (Mantova), Palazzo Gonzaga ( giugno), L’artificio della riproduzione (a cura di G. Fogazzi)

   2001-2002   Rovereto (Trento),  MART (6 dicembre - 6 gennaio), Mostra dossier. Il deposito Paolo Della Grazia e l’ Archivio

               Nuova Scrittura (a cura di G. Belli, N. Boschiero), catalogo

   2001   Milano,  Scoglio di QuARTo (28 novembre - 21 dicembre), Pensieri d’Arte 2001 (a cura di G. Brembati), catalogo

   2001   Brescia, Galleria Di qua del fiume tra gli autobus (24 novembre - 23 dicembre), Presepio

   2001   Milano, Galleria Artestudio (13 settembre - 5 ottobre), Artwave 2001

   2001   Spoleto, Palazzo Collicola (luglio - settembre),Copertine d’artista 1999-2001

   2001   Monaco (P.di Monaco), Salle des Expositions (settembre), Le Bois les Bateaux et l’art (a cura di B. Tosatti), catalogo

   2001   Rimini,  Nightwave Fair (marzo), Artwave 2001, catalogo

   2001   Livorno, Galleria Peccolo (10 febbraio - 15 marzo)  Africa 

   2001   Montecassiano (Macerata), Piazza Delle Erbe Artgallery, Presenze (a cura di R. Rossini) 

-  2000   Milano, Scoglio di QuARTo (novembre-dicembre), Pensieri  d’Arte, catalogo 

   2000-2001, Trnava (Slovacchia), Museo Koniarka d’Arte Contemporanea (16 aprile - 2 giugno), poi Pisa,

              Abbazia di San Zeno (19 marzo - 8 aprile), poi Chur (Svizzera), Galleria Fasciati (30 giugno - 28 luglio),

              Doppio Triangolo (a cura di M. Hajek), catalogo

   2000   Milano,  Quintocortile, Bianco e Nero (a cura di M. Pasqua)

   2000   Darmstadt (Germania), Kunstlerkolonie Museum Mathildenhohe (settembre), Pleinair 2003 (a cura di L.Palesh)

   2000   Lovere (Bergamo), Accademia Tadini (15 luglio - 5 settembre), Legno legato ad Arte (a cura di B. Tosatti), catalogo

   2000   Milano, Quintocortile (aprile), poi Legnano (Milano), Urka Interventi d’arte (30 settembre - 15 ottobre),

              Paraventi (a cura di D. Airoldi)

   1999-2000, Orzinuovi (Brescia), Castello San Giorgio (19 giugno - 11 luglio), poi Langhirano (Parma),

             Castello di Torrechiara, Ad ognuno la sua (a cura di R. Rossini), catalogo

  1999   Merate (Lecco),  Palazzo Prinetti (novembre), Colori di vita (a cura di Lega Tumori), catalogo

- 1998   Wels (Austria), Galleria Forum (1-25 luglio), Ober Tag (a cura di A. Pichler, F. Schwarzinger)

  1998   Brescia, Salone Via Battaglie (8-20 settembre), Memorie gestuali (a cura di A. Barbera)

  1998   Concesio (Brescia), Di là dal fiume tra gli alberi (settembre) Buon compleanno GAC

             (a cura di R. Bianchi, M. Corgnati), catalogo

  1998   Boldeniga (Brescia, Torre (dicembre), Amici & Acciai, (a cura di Y. Argenterio Ghidini, F. Dagani), catalogo

  1998   Verolanuova (Brescia), Palazzo Gambara (24 maggio - 14 giugno), Controcanto, catalogo 

  1998   Siena,  Palazzo Pubblico (20 maggio -14 giugno), Escatologica (a cura di R. Peccolo, P. Serra), catalogo 

- 1997-1998, Trento,  Palazzo delle Albere (11 settembre - 11 gennaio), TRASH: quando i rifiuti diventano arte

             (a cura di L. Vergine), catalogo

  1997   Brescia, Palazzo Broletto, Emeroteca (luglio) Amour violé (a cura di A. Barbera)

  1997   Brescia, Palazzo Broletto, Emeroteca (novembre), Incontri (a cura di A. Biasiolo) 

- 1996-1997, Milano, Spaziotemporaneo (13 dicembre - 20 gennaio), poi Roma, Centro Di Sarro (22 aprile - 10 maggio),

             poi Viadana (Mantova) (9 febbraio - 11 marzo ), Galleria Bedoli,  poi Livorno, Galleria Peccolo

             (11 ottobre - 5 novembre), Escatologica (a cura di R. Peccolo, P.Serra), catalogo

  1996   Arcole (Verona), Les Halles (15-30 settembre), Rêves (a cura di G. Scarato)

  1996   Brescia, Salone Via Battaglie (giugno), Diurnanotte (a cura di A. Barbera)

- 1995   Salò (Brescia), Centro Santelmo (19 febbraio - 30 marzo), Rosso di Cadmio (a cura di C. Nastuzzo)

  1995   Brescia, L’Aura Arte Contemporanea (24 marzo - 8 aprile), Di-segno erotico

  1995   Milano, Galleria San Fedele, poi Orzinuovi (Brescia), Castello San Giorgio (gennaio), poi Perugia, Rocca Paolina

             Oltre la grande soglia, libro-catalogo

- 1994   Brescia, Galleria AAB (21 maggio - 9 giugno), La linea dell’emozione (a cura di F. Lorenzi), catalogo

  1994   Salò (Brescia), Civica Raccolta del Disegno, Acquisizioni ’92 -’94, catalogo

  1994   Lauda Konigshafen (Germania), Kunsthaus, Kunstsammlungenwerke aus Paksi Keptar  (a cura di K. Halatz)

  1994   Brescia, Salone Via Battaglie, Relazioni d’Incanto (a cura di A. Barbera)

  1994   Chiavari (Genova), Galleria Randazzo (5-27 novembre), Forme  senza Forma (a cura di R. Peccolo)

- 1993   Campagna (Salerno), Museo Etnografico (agosto), La Chiena

  1993   Brescia, L’Aura Arte Contemporanea, Corollario

  1993   Brescia, Chiesa del Carmine (3 agosto - 4 settembre), Identita’

- 1992  Treviglio (Bergamo), Museo Civico (6 - 18 giugno), Carte ad Arte

  1992   Monza (Milano) Museo Civico, Stari Most, catalogo

- 1991  Pavia, AR.VI.MA (giugno),  Presenze Giovani

- 1990  Taipei (Taiwan), Fine Arts Museum, IV Biennale d’Incisione   

  1990   Milano, Centro B.Brecht (giugno), Giovani Presenze

  1990   Brescia, Galleria Sincron, Europa ’90

- 1989   Brescia,  Galleria Sincron, Carta & Cartone

  1989   Brescia,  Galleria AAB, Incontro sul Disegno

  1989   Milano, Via Orti, Oloarte  

Hanno scritto ( in ordine alfabetico)

G. Anedi, R. Antolini, C. Argentieri, M. Bernardelli Curuz, P. Brandt, D. Brosman, F. Caggio, C. Cerritelli, M. Corradini, A. Cossu, M. Cristaldi, F. Degasperi, V. Deho’, L. Del Gobbo, A. Di Paolo, C. Di Scalzo, S. Fierabracci, G. Fogazzi, I. Gebetsroither, L. Giudici, M. Hájek, E. Longari, F. Lorenzi, E. Maurer Zilioli, S. Loria, A. Muroni, F. Naldi, C. Olivieri, S. Perelda, G. Pulselli, D. Quaranta, L. Saccà, F. Sardella, F. Schwarzinger, M. Senaldi,  F. Tedeschi, B. Tosatti, A. Tribus, A. Trieschmann, S. Vitale, G. Zanchetti, S. Zanella.

BIBLIOGRAFIA

2008

C. Cerritelli, Appunti di vista, in “Mappa d’artista 2”, Spazio Tadini, Ed. Dativo, Milano

P.Brandt,(a cura di) Auszug aus dem Paradies, catalogo mostra, Kunst Station, Kleinsassen, Germania

E.Maurer Zilioli, “una lettera personale”, in “Auszug aus dem Paradies”, catalogo mostra, Kunst Station, Kleinsassen, Germania

2007

I. Gebetsroither, Zum Dialog zwischen Kunst und Landschaftsarchitektur, in “Neun Projekte zur Landesgartenschau”, Ed. Druck, Melk,Germania.

M. Corradini, Raffaella Formenti, un’arte alla “Deriva”, in “Bresciaoggi”, 6 ottobre.

F. Lorenzi, Raffaella Formenti, Second Life, in “Il Giornale di Brescia”, 11 ottobre.

2006

C. Argentieri, Formenti e l’arte del riciclo, in “La Provincia Pavese”, 4 marzo.

C. Argentieri, Raffaella Formenti. Intervista, in “La Provincia Pavese”, 8 marzo.

C. Cerritelli, Raffaella Formenti. Stereotipi e spargimenti, pieghevole mostra, Il Portale, Pavia.

R. Antolini, L’arte dell’arcano della merce: Le parole consumate di Raffaella Formenti, in “Avanguardia”, Anno XI, n.32, Ed. Pagine, Roma.

2005

R. Antolini, M.Rizzante, G. Zanchetti (a cura di), Nuove Scritture. Le ricerche verbovisuali delle seconde avanguardie tra attualità e tradizione, Nicolodi, Rovereto.

R. Antolini (a cura di), Libri taglienti esplosivi e luminosi. Avanguardie artistiche e libro fra futurismo e libro d’artista: un percorso di lettura dall’Archivio De Pero e dal Deposito Paolo Della Grazia, catalogo mostra, Ed. Nicolodi, Rovereto.

M. Bernardelli Curuz, Zig zag tra bus e spam, in “Stile arte”, Anno X, n.87, aprile, Ed. Comunicare, Brescia

N. Boschiero (a cura di), Verba Manent. Opere della Collezione Paolo Della Grazia, catalogo mostra, Ed. Nicolodi, Rovereto.

P. Cattaneo, M. Corradini (a cura di), Boxes, catalogo mostra, LuPier, Gardone VT (Brescia).

C. Di Scalzo, R. Peccolo, 35 anni di eroici estetici furori, Ed. Peccolo, Livorno.

F. Lorenzi, Navigare a vista per dare un senso alla spazzatura del mondo, in “Gionale di Brescia”, 12 maggio.

E. Meraner, Transfer..., catalogo mostra, Galerie Prisma, Bolzano.

A. Negrini, Installazioni con materiali di recupero, Tesi di Laurea, Anno Accademico 2004-2005, Università Cattolica, Brescia.

R. Peccolo (a cura di), RIfiuto RIusato ad arte, catalogo mostra, Ed. Peccolo, Livorno.

2004

K. Cacciabue (a cura di), Altri, catalogo mostra, Uovo di Struzzo, Torino.

M. Cristadi, R. Peccolo (a cura di), Disseminazioni, catalogo mostra, Ed. Dativo, Milano.

F. De Gasperi, Formenti, il giornale non si getta, in “Trentino”, 15 luglio.

K. Halász (a cura di), 25 Éves a Paksi fiatal alkotók köre 1979-2004, Paksi Képtár, Pacs (Ungheria).

P. Leisch, Signum universalis, catalogo mostra, Galerie Pimminstorfer, Peuerbach.

M. Meneguzzo, M. Senaldi,  Raccolti & Differenziati, catalogo mostra, Ed. Dativo, Milano.

R. Peccolo, L. Saccà (a cura di), Segnali inquieti. Immagini e percorsi urbani europei dagli anni ’60 ad oggi,

catalogo mostra, Ed. Peccolo, Livorno.

G. Petese, Arte in scatola, Tesi di Laurea, Anno Accademico 2003-2004, Accademia di Brera, Milano.

M. Senaldi, Le relazioni Pericolose tra arte, pubblicità, packaging e rifiuti, in “Impackt”, Anno III n.2, Ed. Dativo, Milano.

M.Senaldi, Raccolti e differenziati, catalogo mostra, Ed. Dativo, Milano.

S. Soddu, Casa di carta, in “Ritratti di studio”, Ed. Signum, Bollate (Milano).

A. Trieschmann, Kunst gegen die Reizüberflutung, in “Darmstädter Echo”, 10 settembre.

2003

R. Antolini, G.Zanchetti (a cura di), Verbovisuali. Ricerche di confine tra linguaggio verbale e arti visive, Ed.Skira, Milano.

M. Corradini, Raffaella Formenti. Il volo libero della fantasia, in “Bresciaoggi - suppl. speciale Brescia Arte”, dicmbre.

M. Da Re (a cura di), Vittorio arte 4, catalogo mostra, VenetoArte, Vittorio Veneto.

G. Galli, Raffaella Formenti e le nuove emozioni, in “Stile arte”, anno VII n.59, giugno, Ed. Comunicare, Brescia.

F. Gualdoni, M. Riccioni (a cura di), Nuove Acquisizioni1997-2003, catalogo mostra, Massetti Rodella Ed., Roccafranca

M. Mojana (a cura di), Arte e Ambiente, un’ecologia per la mente, catalogo mostra, Comune di Biella.

F. Paris, F.Tedeschi (a cura di), 030 arte da brescia, catalogo mostra, Ed. Fabio Paris, Brescia.

2002

C. Di Scalzo, B.Tosatti, G. Zanchetti, Raffaella Formenti, catalogo, Edizioni Dativo, Milano

G. Anedi, Raffaella Formenti, in “Exibart”on line, 9 maggio

P. G. Castagnoli, M.Corgnati (a cura di), III° Premio di Scultura della Regione Piemonte, catalogo mostra, Regione Piemonte, Torino.

E. Di Raddo, F.Paris, F.Tedeschi (a cura di), Energie naturali, catalogo mostra, Comunicare Arte, Brescia.

C. Di Scalzo, La ribellione della “flâneuse” Raffaella Formenti, in “ Tellus”, Anno XV, n. 26, novembre, Ed. Labos, Sondrio.

S. Fierabracci, Raffaella Formenti, in “Exibart” on line, 2 ottobre.

L. Giudici, Raffaella Formenti, in “Titolo”, anno XIII, n.39, autunno, Perugia.

F. Lorenzi, L’imballaggio sfatto e rutilante dei rumori visivi della pubblicità, in “Giornale di Brescia”, 10 ottobre.

S. Loria, Raffaella Formenti, City Firenze, Carnet, 16 ottobre.

A. Muroni, Raffaella Formenti, pieghevole mostra, Fabio Paris Artgallery, Brescia.

C. Olivieri, Il mondo in una scatola da imballaggio, in “Il Tirreno”, 12 settembre.

L. Palesh (a cura di), Darmstadt-Krakow-Mirabel 1981 - 2001, catalogo mostra, Palac Sztuki, Cracovia (Polonia).

S. Vitale, Motore di ricerca... in un mare di parole, in “DentroCASA”, ottobre, Brescia.

G. Seveso (a cura di), Tutto tondo. Una collezione per amicizia, catalogo mostra, Museo della Permanente, Milano.

2001

G. Brembati (a cura di), Pensieri d’arte, catalogo mostra, Scoglio di QuArto, Milano.

D. Brozman, M.Hájek, V.Kuracinová (a cura di), Doppio Triangolo, catalogo mostra, Galéria Jána Koniarka, Trnava.

N. Boschiero (a cura di) Il deposito Paolo Della Grazia e l’ Archivio Nuova Scrittura, catalogo mostra, Mart, Rovereto.

G. Fogazzi, L’artificio della riproduzione, pieghevole mostra, Comune di Volta Mantovana.

E. Gravagnuolo, Artwave a Nightwave 2001, catalogo mostra, Rimini Fiera, Rimini.

2000

F. Naldi (a cura di), Legno legato ad arte, catalogo mostra, Riva - Duemila & 200, Lovere (Bergamo).

V. Moretti, P. Restany (a cura di), Third Millennium, catalogo mostra, Terra Moretti, Erbusco (Brescia).

1999

R. Bianchi, M.Corgnati (a cura di), Buon Compleanno GAC, catalogo mostra, Al di là del Fiume tra gli alberi, Concesio (Brescia)

G. Maggioni, L.Marsiglia (a cura di), Colori di Vita, catalogo mostra, Lega Tumori, Lecco.

1998

Y. Argenterio, F. Dagani (a cura di), Amici & Acciai, catalogo mostra, Castello di Boldeniga (Brescia).

A. Biasiolo, Quella fantasia...nata dagli scarti, in “Bresciaoggi”, 18 giugno.

G. Bonazzoli, L. Paracchini (a cura di), Controcanto, catalogo mostra, Comune di Verolanuova (Brescia).

A. Di Paolo, Raffaella Formenti, in viaggio da sola, in “Più Brescia” Anno II n.2.

E. Longari, Raffaella Formenti. Per una salvaguardia dell’inutilità essenziale, catalogo mostra, Spaziotemporaneo, Milano

E. Longari, Raffaella Formenti - Per una salvaguardia dell’inutilità essenziale, in Art in Italy, Anno V, n.11, Parise Editore, Verona.

R. Peccolo, P. Serra (a cura di), Escatologica, catalogo mostra, Comune di Siena.

A.Tribus, Raffaella Formenti, Abfall als Kunst. Marginalitat und Leere in vielfarbigen Schachteln., in “Tageszeitung” 27 giugno, Bolzano

1997

A. Cossu, Trash, in “Il cerchio e le linee”, Anno X n.2, maggio-agosto, Trento.

S. Perelda, Sublimando forme residue del consumo, in “L’Adige, 21 luglio, Trento.

L. Vergine (a cura di), Trash. Quando i rifiuti diventano arte, catalogo mostra, Electa, Milano

L. Vergine, Trash. Quando i rifiuti diventano arte. Una discarica sublime, in “Ottagono”, sett-nov. n. 124, Milano.

A. Biasiolo, Uno sguardo di donna sul mondo del “Trash”, in “L’Adige”, 2 novembre, Trento.

1996

R. Peccolo, P. Serra (a cura di), Escatologica, catalogo mostra, Spaziotemporaneo, Milano.