Biografia di Cecilia Capuana
Studi
Scuola d'arte di Roma con Alberto Ziveri. Accademia di Belle Arti di Roma con Mino Maccari, Guttuso.
Esperienze
Ha pubblicato sulle riviste francesi Metal Hurlant e Ah! Nana. Italiane Vampirella, Alter, Comic Art, Totem, Strix. Spagnola, Vibora, Totem. Negli Stati Uniti per Wimmens Comics.
Ha lavorato fra gli altri per i settimanali L'Espresso, Panorama, Mondo Operaio, Technology Review.
Per i quotidiani Il Manifesto, Repubblica, Corriere della sera.
Ha lavorato presso vari studi pubblicitari tra cui McCann-Erickson e Buffetti.
Ha illustrato libri per Giunti e Fiabesca.
Autrice di spettacoli "Cannoni sparaimmagini" per la Regione Lazio.
Video e sigle televisive per Videomusic.
Hanno scritto sul suo lavoro fra gli altri B.Zapponi, W.Eletti, Moebius, E.Tadini.
Mostre
Dal 1975 in poi, Salone Comics Animazione, Lucca.
1976 Librairie L'oeil du futur, Parigi.
Dal 1978 in poi, Treviso Comics.
1977 Tempo ritrovato, Roma.
1980 Fumetto in A, Palazzo Braschi, Roma.
1980 La donna e l'arte, Sudio Canova, Roma.
1980 Studio Carriei, Martina Franca.
1984 Nuvolette in Sicilia, Sicilia.
1984 Personale presso lo Studio d'arte 5x5 Roma.
1985 Mostra su Paperino, Palazzo Braschi, Roma.
1986 Women and the comics, Canada.
1989 Alternativa donna, San Michele a Ripa, Roma.
1989 Le donne ridono, Chiesa di S. Romano, Ferrara.
1990 Architettura della visione, M. Antonioni, Città due, Roma.
1990 Galleria Crak, Roma.
1991 Famous women eating breakfast, Londra, Angouleme, Berlino, Amsterdam.
1992 Il consumo disegnato, Palazzo delle esposizioni, Roma.
1993 Galerie Essadi, Cartagine, Tunisi.
1994 Le ninfe ed il satiro, Colonia.
1995 Memoria d'arte, Enna.
1998 Istituto di cultura italiana, Parigi.
1999 Galerie Kiron, Parigi.
2000 Video e musica d'avanguardia, Università di Catanzaro.
2001 Casa delle letteratura, Roma
2001 Istituto di cultura italiana, Parigi.
2007 Esposizione personale, Mairie de Paris
Vincitrice del concorso "progetto architettonico ed opera artistiche", Vicariato di Roma.
Film documentario sul proprio lavoro, “Als Ich Kann”, diretto e prodotto da Giulia Merenda, 30’, presentato alla “Rassegna Internazionale di Film e Documentari sull’Arte”, Palazzo Venezia, 2005.
2009 Esposizione Istituto di Cultura Italiano di Lussemburgo
2009 Esposizione Istituto di Cultura di Bruxelles |